
A PROPOSITO DI PAVIMENTO PELVICO…
Il pavimento pelvico ha un ruolo molto importante per una postura più funzionale e una maggiore connessione tra le parti. È una di quelle parti del corpo riservate che sentiamo poco e conosciamo ancor meno. Ce ne accorgiamo quando sorge un problema.
La parola pavimento pelvico ci riporta al concetto di sostegno, di fondamenta, di radici …
Il seminario teorico-esperienziale sulla pelvi condotto da Gaudenzia, ostetrica, e Sabrina, insegnante di yoga e propriocezione corporea, con cadenza annuale è un’occasione per conoscere e prendersi cura di una zona del corpo così importante e integrarla con le altre parti a cui è collegata.
Conoscere e rinforzare il pavimento pelvico è un modo per prevenire e affrontare i problemi di incontinenza, cistiti, emorroidi, prolasso, prostata …
Una maggiore funzionalità a livello pelvico ci permette di interagire meglio con noi stessi generando una sensazione di maggiore completezza e serenità.
Il seminario è rivolto a donne (anche in gravidanza e post-parto) e uomini di ogni età.
Ecco quindi:
‘La sapienza della pelvi:
un mondo tutto da scoprire’
sabato 12 aprile dalle ore 9 alle 18
e domenica 13 aprile dalle ore 9 alle 17
I pranzi sono inclusi e studiati come parte integrante del lavoro sulla pelvi, ci sarà anche una riflessione in merito all’alimentazione più favorevole per un migliore funzionamento dell’organismo, condotta da Cristina Cuscunà.
Il seminario si terrà a Torino in via Vassalli Eandi 2 – studio Sabrina Querella.
Per informazioni e prenotazioni: Gaudenzia 3283072876 – Sabrina 335344376
0 commenti