escursione

Escursione a piedi

Santa Cristina

Antico e bellissimo santuario del ‘600 che sovrasta e divide la Val Grande dalla Val d’Ala. Lungo il percorso si incontrano anche la Cappella della “Madonna degli Angeli” e la “Cappella degli Appestati”. Quest’ultima deve il nome ad un’epidemia di peste che obbligò i fedeli ad assistere alle funzioni religiose sparsi nel bosco per non contagiarsi a vicenda.
Discesa su Cantoira e ritorno a Ceres.
Difficoltà: E
Dislivello salita: 700 m. circa
Tempo di percorrenza: 2 h 30 min.

escursione

Escursione a piedi

Madonna del Ciavanis (1880 m), Colle della Paglia (2151 m)

Una meta classica delle nostre valli, con salita ad uno dei colli che separa le valli di Vassola e di Locana. Partenza da Vonzo. Dislivello ca 900 m, tempo di salita circa 3h30

Erbe spontanee commestibili

ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI – edizione autunnale

Prestare attenzione a ciò che ci circonda permette di scoprire o riscoprire utilizzi antichi ma sempre validi delle risorse disponibili.

Siamo circondati da boschi e prati ma non ci soffermiamo mai a pensare che molte erbe sono commestibili, oltre che belle a vedersi.

Con questo corso, tenuto dall’erborista Silvia Maria Nepote Fus e dalla cuoca Cristina Cuscunà, si affronta tutto il percorso: dal riconoscimento sul campo, alla giusta raccolta e alla preparazione di ciò che la Natura ci regala.

Erbe spontanee commestibili

ERBE SPONTANEE: riconoscimento, raccolta, utilizzo in cucina

Prestare attenzione a ciò che ci circonda permette di scoprire o riscoprire utilizzi antichi ma sempre validi delle risorse disponibili.

Siamo circondati da boschi e prati ma non ci soffermiamo mai a pensare che molte erbe sono commestibili, oltre che belle a vedersi.

Con questo corso, tenuto dall’erborista Silvia Maria Nepote Fus e dalla cuoca Cristina Cuscunà, si affronta tutto il percorso: dal riconoscimento sul campo, alla giusta raccolta e alla preparazione di ciò che la Natura ci regala.

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

VERSIONE WEEKEND
Dal 23 al 26 giugno proponiamo un weekend lungo in cui lavorare insieme su cucina e alimentazione, arti motorie e creatività. Tre giorni per detossinarsi e saggiare i contenuti dei percorsi di 10 giorni.

La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.

erbe spontanee

ERBE SPONTANEE COMMESTIBILI – edizione autunnale

Prestare attenzione a ciò che ci circonda permette di scoprire o riscoprire utilizzi antichi ma sempre validi delle risorse disponibili.

Siamo circondati da boschi e prati ma non ci soffermiamo mai a pensare che molte erbe sono commestibili, oltre che belle a vedersi.

Con questo corso, tenuto dall’erborista Silvia Maria Nepote Fus e dalla cuoca Cristina Cuscunà, si affronta tutto il percorso: dal riconoscimento sul campo, alla giusta raccolta e alla preparazione di ciò che la Natura ci regala.

E dopo la raccolta, un momento di creatività con il Laboratorio di disegno botanico, con Elena Perosino e Maria Piera Mano

Laboratorio benessere consapevolezza _2

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.

Laboratorio benessere consapevolezza _1

LABORATORIO BENESSERE E CONSAPEVOLEZZA

Come ogni anno, ritorna il laboratorio benessere consapevolezza. La location è quella della splendida cornice di Corgnolero, cuore pulsante delle nostre attività.

Il percorso nasce con lo scopo di formare e creare nelle persone che decidono di seguirlo maggiore consapevolezza. L’obbiettivo da raggiungere è, infatti, l’adozione di uno stile di vista corretto, che promuova il nostro stato di salute quotidiano.

Per raggiungere questo scopo, però, occorre maggiore comprensione delle pratiche quotidiane più idonee ad attuarlo.

Il percorso Laboratorio benessere e consapevolezza, già sperimentato con successo negli anni passati con grande successo, stimola infatti la capacità dell’organismo di attivare i naturali processi di riparazione e di rigenerazione cellulare, migliorando in generale il nostro stato di salute e di umore.

Durante il soggiorno, i partecipanti seguono un programma che prevede il percorso di “disintossicazione” dell’organismo, la corretta alimentazione per la salute, attività motoria e creatività.